Fiere ed eventi

Green Logistics Expo, Salone della Logistica Sostenibile

Padova, 7 – 9 marzo

← Tutti gli eventi

Nuovo evento dedicato alla logistica a Padova dal 7 al 9 marzo 2018, evento innovativo che mancava nel panorama espositivo rivolto al settore: Green Logistics Expo, Salone della Logistica Sostenibile.
La fiera si propone di parlare di logistica declinata in tutti i suoi aspetti inerenti alla sostenibilità, con un forte richiamo dunque alle tecnologie più innovative e smart.
Masi Communication è media partner dell’evento ed espositore con uno stand di 32 metriquadrati.

Non perdere l’occasione di essere protagonista di questo evento inedito:
DIVENTA ESPOSITORE
Clicca qui per tutte le informazioni

Questo innovativo evento, prima edizione del 2018, nasce da un progetto di Interporto Padova e Padova Fiere, basta un solo dato per capire l’attualità e l’utilità di questo evento, in questo periodo storico e nel nostro paese: l’Italia ha un extracosto nella movimentazione delle merci di 13 miliardi di euro rispetto alla media europea. Serve una logistica efficiente e sostenibile che permetta al nostro Paese di risparmiare questa somma. Far emergere questa logistica efficiente e sostenibile è proprio l’obiettivo del Salone della Logistica Sostenibile, che proporrà tre giornate con al centro tutti i temi più avanzati della catena logistica: dalla sostenibilità alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

Green Logistics Expo affronta il settore con una visione sistemica e si propone come luogo privilegiato di confronto ravvicinato, sia per il business che per le strategie di scenario a tutti gli operatori della logistica e alle imprese manifatturiere che qui possono trovare tutte le opportunità per ottimizzare la propria supply chain.
5 le aree tematiche affrontate con settori espositivi, approfondimenti, focus convegni e workshop specialistici:

Intermodalità
E-Commerce
City&Logstics
Logistica Industriale
Real Estate

In mostra operatori dei mondi del trasporto ferroviario, dei porti e degli interporti, terminalisti, aeroporti cargo e aziende produttrici di mezzi e sistemi collegati, Piattaforme e Centri logistici, Distretti industriali e Fondi di investimento, Costruttori specializzati e Green Buildings, Provider Logistici, Corrieri tradizionali ed espresso, spedizionieri, autotrasportatori e Grande Distribuzione Organizzata, Gestori di Servizi di City Logistics, Utility e Trasporto Urbano, Pubblica Amministrazione e servizi collegati, Ricerca e Mondo Universitario.
L’obiettivo per tutti gli attori della catena logistica è coniugare efficienza e sostenibilità, sia economica che ambientale. Un traguardo che è anche al centro delle politiche governative, disegnate Piano Strategico Nazionale per la Portualità e la Logistica che indica quattro obiettivi: Accessibilità ai territori, all’Europa e al Mediterraneo, Mobilità sostenibile e sicura, Qualità della vita e competitività delle aree urbane, Sostegno alle politiche industriali e di filiera.