Il 27 giugno, a Milano si svolge la terza edizione del convegno di LogisticaEfficiente L’INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN, Masi Communication è Media Partner dell’evento.
Essere protagonisti nella ripresa dei mercati è il tema del convegno che si rivolge a tutte le aziende del comparto. Si parla della complessità della struttura del mercato, della rete delle relazioni tra fornitori, aziende e clienti, relazioni che si percorrono sempre più velocemente. E se da un lato il mercato chiede prodotti sempre disponibili, dall’altro l’organizzazione aziendale è bene sia snella, con scorte basse, lotti di produzione sempre più piccoli. In questa condizione si capisce come l’interconnessione tra le diverse realtà sia importantissima: fornitori che possano raggiungere in fretta l’azienda che a sua volta possa raggiungere in fretta il cliente.
Il convegno propone proprio questa riflessione: l’oggetto della competizione si sposta dal “sistema prodotto” al “sistema di relazioni” e quindi alla capacità di rispondere alle esigenze dei clienti coordinando una serie complessa ed estesa di aziende, di informazioni e di flussi di materiali.
L’evoluzione della Supply Chain è appena cominciata: in futuro dovrà essere capace di cambiare, assecondando e anticipando le esigenze di servizio, scegliendo fornitori, sistemi di stoccaggio/movimentazione e metodi di gestione per adattarsi a regole del gioco che cambieranno con rapidità crescente. Di conseguenza i responsabili della Supply Chain, e il loro team di lavoro, dovranno essere più specializzati e avranno al tempo stesso competenze più ampie. Ciò aumenterà la complessità, ma genererà al tempo stesso più fatturato e più servizio.
La dinamicità del nuovo contesto, infatti, rimette continuamente in discussione i vantaggi competitivi già acquisiti, ponendo in evidenza la necessità di ricercare sempre nuovi miglioramenti riguardo i costi e il servizio.
Le imprese hanno ormai compreso l’importanza rivestita da queste tematiche; è per questo motivo che la questione dell’ottimale (ri)disegno della Supply Chain è una sfida iniziata da tempo ma che si deve ancora vincere.