Confetra, ALSEA e International Propellers Club propongono anche quest’anno l’evento Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry, quinta edizione dell’appuntamento dedicato all’incontro tra vari mondi contigui:
logistica
spedizioni
trasporti
economia
Come partecipare
Il convegno si terrà l’8, 9 e 10 marzo in live streaming gratuito, previa registrazione da effettuare qui: www.shippingmeetsindustry.it/partecipa/.
L’Italia, il mondo e la logistica
All’evento di parlerà di:
- il posto dell’Italia nel mondo della logistica
- il ruolo della logistica come elemento trainante per ridare forma al futuro dell’economia industriale e della società del Paese
La logistica può rappresentare un pilastro per il funzionamento del sistema economico e sociale del Paese, un ruolo ancora più evidente dalla constatazione che quello attuale è il secolo della logistica.
L’emergenza sanitaria ha accelerato cambiamenti che probabilmente avrebbero impiegato almeno un decennio ad affermarsi e ha introdotto fenomeni inattesi, come il rialzo dei costi di spedizione internazionale che mettono a rischio le nostre esportazioni.
Ma gli effetti della pandemia non si esauriscono qui: il pericolo paventato la scorsa primavera dal settimanale The Economist di una persistente economia al 90% rischia di avverarsi.
Nei prossimi mesi inoltre, attraverso il Recovery Plan e i piani di investimento del Next Generation EU, sarà definita la forma del sistema infrastrutturale e logistico italiano al 2030
Si rende quindi necessario un confronto tra gli operatori del settore per comprendere quale ruolo possa rivestire il nostro Paese all’interno del secolo della logistica.