Fiere ed eventi

SMAU Napoli

Napoli 14 – 15 dicembre

← Tutti gli eventi

Masi Communication è presente anche all’ultima tappa dell’anno dello SMAU, roadshow che, da oltre 50 anni, aiuta le imprese e i professionisti italiani a innovare.
Le tappe SMAU di quest’anno:

SMAU PADOVA 30 – 31 marzo 2017
SMAU BOLOGNA 8 – 9 giugno 2017
SMAU BERLINO 14 – 15 – 16 giugno 2017
SMAU MILANO 24 – 25 – 26 ottobre 2017
SMAU NAPOLI 14 – 15 dicembre 2017

Dalle sue prime edizioni il Roadshow ha cambiato volto e contenuti per seguire le evoluzioni economiche che hanno trasformato le logiche del business e i bisogni delle imprese, dei suoi professionisti e della stessa PA. Alla tradizionale area focalizzata sulle tecnologie digitali per il business, il Roadshow abbina oggi infatti una nuova dimensione dedicata al mondo della ricerca industriale, delle startup, degli spin-off, dei centri di ricerca, degli incubatori e degli acceleratori di innovazione.
Smau propone anche Live Show, eventi da 50 minuti trasmessi anche in Live Streaming e condotti da autorevoli giornalisti dell’Osservatorio Smau, durante i quali i visitatori possono entrare in contatto diretto con fornitori, startup e altre imprese che hanno avviato progetti d’innovazione in vari settori: Agrofood, Commercio e Turismo, Industria 4.0, Sanità, Servizi, Smart Communities.

Tra i temi trattati da Smau c’è anche l’Industria 4.0, la nuova rivoluzione industriale che spiega come l’innovazione sia un processo che si innesta perfettamente con la nostra tradizione italiana: il manifatturiero. Il Made in Italy, quello della tradizione, grazie al digitale si rinnova e può così portare ad un nuovo Made in Italy. Si stima che questo processo di “rinnovamento”, nel 2020 farà generare al manifatturiero il 20% del Pil.
Industria 4.0 nasce come progetto di Confindustria Servizi Innovativi che vuole promuovere l’utilizzo del digitale nel settore manifatturiero attraverso la reingegnerizzazione dei processi, l’utilizzo del Cloud, la stampa 3D e la manifattura additiva. A Smau, questo progetto, si traduce in un articolato programma di contenuti presenti nell’Arena Industria 4.0 e in un’area dedicata all’Open Innovation, alla lean production, alla prototipazione rapida e alle opportunità economico-finanziarie a disposizione delle imprese.